Tele-Immediate, intelligenza artificiale che suggerisce commenti durante le riunioni di lavoro

Tele-Immediate funziona in modo chiuso, unicamente sul laptop in cui è installata l’applicazione, senza necessità di connessione a web per garantire maggiore sicurezza.

Si tratta di una sorprendente capacità (in più) che negli ultimi mesi abbiamo visto associato all’intelligenza artificiale e ora arriva come Tele-Immediate che permetterà di non rimanere senza parole nel bel mezzo di una videochiamata o di una riunione di lavoro on-line.

Il Tele-Immediate sfrutta l’intelligenza artificiale per ascoltare la conversazione e suggerire commenti adatti a intervenire nella discussione. Inoltre, per maggiore sicurezza, non è necessaria alcuna connessione advert web visto che la soluzione funziona in modo chiuso unicamente sul laptop in cui è installata l’applicazione.

Il funzionamento è basato su un sistema a riconoscimento vocale e sull’applicazione StencenTransformer, un framework Python in grado di trovare frasi in un database con milioni di enunciati divisi per autore, stile e popolarità.

L’autore di Tele-Immediate è Daniel Gross, che in precedenza aveva lavorato per Apple e ora ha sviluppato in solitaria questo strumento il cui funzionamento è stato presentato sul suo profilo di Twitter con esempi in cui, a partire dal contesto della conversazione, la app è in grado di offrire relativi commenti.

Attualmente, visto che è ancora in corso il periodo di check, le frasi mostrate come esempio possono risultare abbastanza semplici. Advert esempio, nel caso di una conversazione in materia di vendite, la app genera il seguente commento:

“Non si può imparare a vendere leggendo libri e guardando video, per imparare a vendere è necessario fare 300 chiamate al giorno”.

See also  8 tecnologie che segneranno il destino del turismo